Categorie / funzione

Solo Prodotti della più alta Qualità della Terra

Consegna Gratuita

per spese da €69

Spedizione in Giornata

per ordini fino le ore 14:00

Accumula Punti VM

e risparmia al prossimo ordine

100% Shopping Sicuro

Certificato e garantito

Prezzi Equi

e rispetto per tutta la filiera

Paga Come Vuoi

Paypal, CC, Contrassegno

Oltre 100.000 Ordini

consegnati a clienti soddisfatti

Hericium erinaceus - bio - 100g

Hericium erinaceus - bio - 100g
Marca: MycoMedica
Codice Prodotto: go8
  • 100% Coltivato, lavorato e confezionato in Europa
  • 100% Biologico e senza altri ingredienti aggiunti
  • Mycomedica: leader in Europa per la coltivazione di funghi medicinali
  • Sostiene le funzioni gastrointestinali
  • Aiuto per il sistema nervoso centrale
22,95€ Prezzo IVA esclusa: 20,86€
Ricevi 21 Punti Vegamega (50 punti = 1 €)
Qtà: Acquista
10 Recensioni  10 Recensioni  •  

 

             

 

HERICIUM ERINACEUS - BIO - POLVERE - 100g

 

Hericium Erinaceus è un cosiddetto fungo idnoide contraddistinto dall’aspetto peculiare: i suoi numerosi denti soffici lo fanno somigliare ad una lunga barba bianca, da cui i nomi Criniera di Leone, "Testa di scimmia",“Barba di Satiro”, “Fungo a Dente Barbuto”... L’hericium è un fungo saprofita edibile che cresce in Europa, Nord America e Asia, ed è ben noto alla medicina tradizionale cinese da millenni per le sue proprietà medicinali. Gli effetti principali del fungo sono di tipo rigenerante, in particolare a livello del sistema nervoso centrale e dell’apparato gastrointestinale, motivo per cui è apprezzato per numerosi disturbi nervosi e neurodegenerativi come stati d’ansia, calo della memoria e riduzione dell’attenzione, ma anche per gastriti, enteriti e ulcere.

 

PRINCIPI ATTIVI

Acido Palmitico, Ericenone, Erinacina, Treitolo, D-arabinitolo, Aminoacidi, Oligoelementi (Potassio, Zinco, Ferro, Selenio).

 

EFFICACIA

Il fungo hericium erinaceus è stato di recente oggetto di numerosi studi che ne hanno identificato però una straordinaria attività come neuroprotettore e neurorigeneratore in caso di danni nervosi sia traumatici che degenerativi [6, 7]. Oltre ad essere infatti in grado di stimolare il recupero funzionale dei nervi in caso di danneggiamento per via dell’attività rigenerante dei suoi principi attivi [8], l’hericium erinaceus possiede interessanti proprietà come nootropico, ovvero come stimolante del recupero della funzionalità mentale e della memoria in caso di malattie degenerative, età avanzata, traumi e stati di stress [9]. L’attività di recupero del sistema nervoso del fungo però non sembra limitarsi ai danni fisici: è stato dimostrata infatti una certa capacità curativa dell’hericium erinaceus anche nei confronti degli stati di ansia e depressione, aprendo quindi le porte a numerose altre potenziali applicazioni in campo psicologico e psichiatrico [10].

L’hericium erinaceus possiede varie proprietà, la principale delle quali è di tipo rigenerante, tanto da giustificarne l’antico uso per il trattamento delle ferite [1]. L’attività rigenerante del fungo lo rende efficace a vari livelli, uno dei più conosciuti (e apprezzati) è quello gastrointestinale [2]. Oltre a stimolare il recupero della mucosa gastrica in caso di ulcerazioni infatti, il fungo è in grado di agire da gastroprotettore rivestendo la mucosa e proteggendola dall’azione corrosiva degli acidi gastrici [3, 4]. E’ inoltre attivo nell’inibire il temuto Helicobacter Pylori, il batterio riconosciuto responsabile di molti casi di ulcera e gastrite, raddoppiando quindi la sua azione protettiva, curativa ed in questo caso anche preventiva [5].

 

INDICAZIONI

Disturbi gastrointestinali, gastrite, ulcera, ipercolesterolemie, iperglicemie, stati di convalescenza, stati di stress, patologie del sistema nervoso centrale, danni nervosi, stati d’ansia, depressione, calo dell’attenzione, disturbi della memoria, infiammazioni, nootropico, malattie infettive.

 

CURIOSITA'

L’hericium erinaceus è anche un fungo molto nutriente, ricco di antiossidanti, proteine, aminoacidi e Sali minerali come Zinco, Selenio e Ferro. L’uso alimentare di questo fungo può inoltre avere capacità riequilibranti dei livelli ematici di grassi e zuccheri, ed è quindi un utile coadiuvante in caso di iperlipidemie e iperglicemie [11]. L’hericium erinaceus possiede inoltre interessanti proprietà immunostimolanti e può essere quindi utile in caso di convalescenza e malattie infettive [12].

 

USO

Da uno a due cucchiaini da una a tre volte al giorno, consumato con sufficiente liquido.

 

VALORI NUTRIZIONALI
  Per 100g
Energia 198kcal
Grassi 1g
Carboidrati 37g
Proteine 10g
Fibre 39g

 

PERCHE' IN VEGAMEGA TI CONSIGLIAMO QUESTI FUNGHI MEDICINALI?

La maggior parte dei funghi medicinali viene importata dalla Cina, dove spesso i prezzi delle materie prime equivalgono a meno della metà rispetto a quelli degli Stati Uniti per esempio, ma la qualità, la purezza e la potenza del prodotto può variare intensamente.
I funghi medicinali GOBA sono realizzati completamente da MycoMedica, azienda leader in Europ ;per la coltivazione indipendente, la ricerca, lo sviluppo tecnologico e la trasformazione in integratori alimentari di funghi medicinali.

 

MYCOMEDICA GARANTISCE IL PIU' ALTO STANDARD DI QUALITA' ATTRAVERSO:

  • La coltivazione e la trasformazione 100% propria e indipendente, con i più alti standard Europei, controllando ogni aspetto dell'intero processo di crescita e produzione - 100% organico e gentile per l'ambiente
  • Specializzazione a lungo ed esclusivamente in funghi medicinali
  • La scelta delle materie prime di prima qualità e biologiche
  • Il controllo dei laboratori e degli istituti di ricerca nazionali e internazionali
  • La continua monitorizzazione e controllo dal proprio laboratorio di analisi interno.

 

 

Riferimenti Bibliografici
1. Abdulla MA, Fard AA, Sabaratnam V, Wong KH, Kuppusamy UR, Abdullah N, Ismail S. (2011). "Potential activity of aqueous extract of culinary-medicinal Lion's Mane mushroom, Hericium erinaceus (Bull.: Fr.) Pers. (Aphyllophoromycetideae) in accelerating wound healing in rats." International Journal of Medicinal Mushrooms. pp. 33–9.(vedi fonte)
2. Ying, J.; Mao, X.; Ma, Q.; Zong, Y.; Wen, H. (1987). “Icons of Medicinal Fungi from China.” Beijing: Science Press. ISBN 978-7-03-000195-5.
3. Xu CP, Liu WW, Liu FX, Chen SS, Liao FQ, Xu Z, Jiang LG, Wang CA, Lu XH. “A double-blind study of effectiveness of hericium erinaceus pers therapy on chronic atrophic gastritis. A preliminary report.” Chin Med J (Engl). 1985 Jun;98(6):455-6.(vedi fonte)
4. Wong J-Y, Abdulla MA, Raman J, et al. “Gastroprotective Effects of Lion’s Mane Mushroom Hericium erinaceus (Bull.:Fr.) Pers. (Aphyllophoromycetideae) Extract against Ethanol-Induced Ulcer in Rats.” Evidence-based Complementary and Alternative Medicine : eCAM. 2013;2013:492976. doi:10.1155/2013/492976.(vedi fonte)
5. Shang X, Tan Q, Liu R, Yu K, Li P, Zhao GP. “In vitro anti-Helicobacter pylori effects of medicinal mushroom extracts, with special emphasis on the Lion's Mane mushroom, Hericium erinaceus (higher Basidiomycetes)”. Int J Med Mushrooms. 2013;15(2):165-74.(vedi fonte)
6. Wong KH, Naidu M, David RP, Bakar R, Sabaratnam V. (2012). "Neuroregenerative potential of lion's mane mushroom, Hericium erinaceus (Bull.: Fr.) Pers. (higher Basidiomycetes), in the treatment of peripheral nerve injury (review).". International Journal of Medicinal Mushrooms. pp. 427–46(vedi fonte)
7. Wong KH, Naidu M, David P, Abdulla MA, Abdullah N, Kuppusamy UR, Sabaratnam V. “Peripheral Nerve Regeneration Following Crush Injury to Rat Peroneal Nerve by Aqueous Extract of Medicinal Mushroom Hericium erinaceus (Bull.: Fr) Pers. (Aphyllophoromycetideae).” Evid Based Complement Alternat Med. 2011;2011:580752. doi: 10.1093/ecam/neq062. Epub 2011 Aug 11.(vedi fonte)
8. Mori, K.; Obara, Y.; Hirota, M.; Azumi, Y.; Kinugasa, S.; Inatomi, S.; Nakahata, N. (2008). "Nerve Growth Factor-Inducing Activity of Hericium erinaceus in 1321N1 Human Astrocytoma Cells". Biological & Pharmaceutical Bulletin 31 (9): 1727–1732. doi:10.1248/bpb.31.(vedi fonte)17
9. Mori, K.; Inatomi, S.; Ouchi, K.; Azumi, Y.; Tuchida, T. (2009). "Improving effects of the mushroom Yamabushitake (Hericium erinaceus) on mild cognitive impairment: a double-blind placebo-controlled clinical trial". Phytotherapy Research 23 (3): 367–372. doi:10.1002/ptr.2634(vedi fonte)
10. Nagano M, Shimizu K, Kondo R, Hayashi C, Sato D, Kitagawa K, Ohnuki K “Reduction of depression and anxiety by 4 weeks Hericium erinaceus intake”. Biomed Res. 2010 Aug;31(4):231-7.(vedi fonte)
11. Wang, J. C.; Hu, S. H.; Wang, J. T.; Chen, K. S.; Chia, Y. C. (2005). "Hypoglycemic effect of extract of Hericium erinaceus". Journal of the Science of Food and Agriculture 85 (4): 641–646. doi:10.1002/jsfa.1928>(vedi fonte)
12. Kim SP, Moon E, Nam SH, Friedman M. “Hericium erinaceus mushroom extracts protect infected mice against Salmonella Typhimurium-Induced liver damage and mortality by stimulation of innate immune cells.” J Agric Food Chem. 2012 Jun 6;60(22):5590-6. doi: 10.1021/jf300897w. Epub 2012 May 24.(vedi fonte)

Articolo scritto con la consulenza del Dr. Butticè Claudio.

 

 

Disclaimer
Le informazioni riportate nella descrizione sono di carattere informativo e non sono intese come consigli medici, e non sostituiscono il parere del proprio medico o di un professionista competente.
Si raccomanda di non eccedere le quantità giornaliere suggerite in etichetta o di stabilire la dose con l'aiuto di un professionista competente. I risultati possono variare e non possono in ogni caso essere garantiti nella loro totale efficacia.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata.
In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l'allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto scelto, per evitare possibili effetti collaterali indesiderati.
Tenere i prodotti lontano dalla portata dei bambini.

Intestino e cervello 26/01/2023
10 Recensioni
Famoso per le sue riconosciute proprietà a livello intestinale l’hericium ha degli effetti ancor più sorprendenti per la mente, come tutti i funghi medicinali gli effetti si avvertono nel tempo ma sono crescenti e molto evidenti: maggiore lucidità maggiore visione, un tonico per la mente imprescindibile.
Lilly 12/06/2021
10 Recensioni
Ottimo prodotto per la gastrite. Può essere utilizzato anche negli animali per svariate patologie..Bisogna però consultare il veterinario per l’indicazione e la posologia
Loredana 09/06/2021
10 Recensioni
Uso questo fungo medicinale da diversi tempo e mi trovo benissimo. Sia per quanto riguarda la memoria e sia per il benessere che mi fa per lo stomaco. Solitamente lo assumo per un po' di mesi e poi faccio una pausa di altrettanti mesi per poi ricominciare a prenderlo. Sono molto soddisfatta
Andra 13/02/2021
10 Recensioni
Provati su mia madre di 59 anni che soffriva di gastrite e ulcera. L'ha preso 3 volte al giorno mezz'ora prima dei pasti per 2 settimane e ha dimenticato totalmente della gastrite,bruciore e tutti i fastidi!!!
Anna 16/05/2020
10 Recensioni
Buon prodotto e buon rapporto qualità prezzo. Lo uso a cicli per sistemare stomaco ed intestino e funziona molto bene

NOME:


LA TUA RECENSIONE:

LA TUA VALUTAZIONE: Negativa           Positiva