Tè, infusi e caffè: una bevanda per ogni occasione
Il tè, l'infuso e il caffè sono bevande che hanno in comune due parti del mondo molto antiche: la Cina e l'Africa. Ognuna di queste bevande ha un sapore diverso e si presta a essere consumato in occasioni differenti. Il tè è perfetto per le mattine fredde, gli infusi sono ideali da bere dopo i pasti e il caffè viene spesso sorseggiato nel corso della giornata.
Il caffè è una bevanda energizzante che viene ricavata dai semi di una pianta chiamata Coffea. Questi semi vengono tostati e macinati per creare una polvere fine che viene poi dissolve in acqua calda. È una pianta originaria dell'Africa centrale e meridionale che venne scoperta per la prima volta dai popoli etiopici. L'esportazione nel resto del mondo è avvenuta grazie ai mercanti arabi che ne curavano il commercio.
Tè e tisane, invece, sono bevande ottenute dall'infusione di foglie, fiori e frutti in acqua calda. Le tisane sono generalmente preparate con erbe medicinali mentre i tè vengono realizzati usando le foglie della Camellia sinensis, una pianta sempreverde originaria dell'Asia.
Il tè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo l'acqua e si può bere sia caldo che freddo.
Ci sono tante varietà di tè e tisane, ognuna con un sapore diverso. Alcune sono dolci, altre amare, mentre altre ancora hanno un sapore fruttato.
Si ritiene che il tè sia stato introdotto in Cina nel 2737 a.C., quando l'imperatore Shen Nung fece bollire dell'acqua per purificarla e, casualmente, un rametto di tè cadde nella teiera.
Le diverse tipologie di tè e caffè
Esistono tante tipologie di tè e tisane, ma possiamo distinguere tre grandi categorie: tè verde, tè nero e tè rosso.
Il tè verde è una delle bevande più salutari che esistano. Viene ottenuto dalle foglie della Camellia sinensis che vengono fatte essiccare al sole o all'aria. Queste foglie vengono poi steccate per arrestare la fermentazione e quindi sono pronte per essere infuse in acqua calda. Il tè verde è una bevanda ricca di antiossidanti e vitamine, ed è particolarmente indicata per chi vuole perdere peso.
Il tè nero, invece, viene ottenuto dalle foglie della Camellia sinensis che vengono fatte fermentare. Questo processo conferisce al tè nero un sapore più robusto rispetto al tè verde. Il tè nero contiene caffeina e può essere consumato sia caldo che freddo.
Il tè rosso è un tipo di tè particolarmente apprezzato in Cina e viene ottenuto dalle foglie della Camellia sinensis fermentate insieme ai fiori del tè. Questa bevanda ha un sapore dolce e può essere consumata sia caldo che freddo.
Per quanto riguarda il caffè, esistono diverse varietà più o meno ricche di caffeina a seconda della parte del mondo da cui arrivano. Al primo posto per la produzione di caffè troviamo il Sud America, seguono poi America Centrale, l’Africa e l’Asia, che esportano le principali 4 varietà che sono:
Arabica;
Robusta;
Liberica;
Excelsa.
Infine, le combinazioni degli infusi possono essere tante quante le tipologie di piante utilizzabili per preparali. Gli infusi più comunemente consumati sono:
Spiacente, il prodotto non è disponibile al momento. Per favore inserisci la tua email per ricevere una notifica non appena il prodotto ritornerà in scorta.