Il sistema nervoso ci permette di inviare correttamente messaggi e impulsi alle corrette parti del corpo, ma il suo funzionamento influisce soprattutto sul nostro umore. Avere stati d’animo altalenanti o negativi non è sempre una conseguenza del mondo esterno che ci circonda, molte volte può essere anche il risultato di un errato funzionamento del sistema nervoso.
Il mancato rispetto delle funzioni di questo sistema e determinate carenze nutrizionali possono infatti farci vivere in balia di sbalzi umorali o di emozioni tristi e debilitanti. È importante quindi capire come funziona il sistema nervoso, qual è la connessione con il nostro umore e quali rimedi naturali possono aiutarci a sostenerlo.
Anatomia del sistema nervoso
Il sistema nervoso è un tessuto biologico specializzato nella ricezione e nell’invio di impulsi elettrici all’interno del nostro organismo. Appartengono a questo sistema anche il cervello, il midollo spinale, gli organi di senso e i nervi che permettono di trasferire le informazioni da una parte all’altra del corpo grazie ad una fitta rete di cellule del sistema nervoso che prendono il nome di: neuroni e cellule gliali.
Questo sistema è suddiviso a sua volta in due macrocategorie e successive componenti:
Sistema nervoso centrale: di cui fanno parte il cervello e il midollo spinale.
Sistema nervoso periferico: formato a sua volta da sistema nervoso autonomo (sistema nervoso simpatico, il sistema nervoso parasimpatico e il sistema nervoso enterico) e sistema nervoso somatico (formato solo da neuroni).
Il corretto funzionamento di questa fitta rete di informazioni regola le nostre emozioni e ci permette di svolgere numerose funzioni, è quindi normale avere una particolare attenzione per la sua salvaguardia.
Quali funzioni ha il sistema nervoso
Le funzioni del sistema nervoso sono principalmente:
Queste 3 attività hanno il compito principale di trasportare le informazioni dalla periferia (corpo) al nucleo centrale (cervello) e viceversa. Il cervello una volta ricevuta l’informazione (stimolo) avrà il compito di elaborarla per poi inviare una informazione di risposta (risposta allo stimolo). Ovviamente questo può avvenire sia in modo volontario (movimento) sia in modo involontario (dolore). Può accadere spesso però che in una società sovra stimolata come la nostra questo sistema rallenti o non abbia sufficiente energia per svolgere le sue funzioni, facendoci sentire stanchi e tristi.
Cosa fare per rafforzare il sistema nervoso
Per essere di supporto al nostro sistema nervoso e migliorare il nostro umore possiamo agire in diversi modi:
Allenandolo: tra i benefici dell’attività fisica sul sistema nervoso troviamo l’aumento di velocità di risposta agli stimoli e una migliore capacità dell’organismo nella gestione delle varie risposte.
Idratandoci: il nostro corpo è composto per il 70-80% di acqua ed è proprio grazie a questa che gli stimoli nervosi possono scorrere così velocemente, mantenere un giusto livello di idratazione è quindi fondamentale.
Limitando lo stress: tra i rimedi naturali per il sistema nervoso più utilizzati troviamo quelli con effetto calmante, come ad esempio l’olio di CBD. Questo perché lo stress porta una iper stimolazione nervosa che impedisce a questo sistema di funzionare correttamente.
Assumendo i giusti nutrienti: le vitamine del gruppo B giocano un ruolo essenziale nel corretto funzionamento del sistema nervoso assieme anche al magnesio, all’acido alfa lipoico, al calcio e al potassio.
Infine, un altro modo per sostenere il sistema nervoso è il riposo. Il sonno e il sistema nervoso sono infatti strettamente connessi, sebbene non sia sempre così facile avere un sonno ristoratore quando questo sistema è iper stimolato. Possiamo quindi migliorare la qualità del nostro sonno attraverso l’utilizzo di un bioinfuso rilassante, oppure attraverso l’assunzione di melatonina o di un mix a base di Valeriana, Luppolo e Passiflora.
Spiacente, il prodotto non è disponibile al momento. Per favore inserisci la tua email per ricevere una notifica non appena il prodotto ritornerà in scorta.