I benefici del tè verde per il metabolismo

Autore mabi 23/10/2024 0 Commenti Articoli,Erbe e piante,

Il tè verde, una bevanda ampiamente consumata a livello globale, offre notevoli benefici per il metabolismo che sono stati esplorati in diversi studi scientifici. Ricco di catechine, in particolare di epigallocatechina gallato (EGCG), il tè verde migliora il tasso metabolico e aumenta l'ossidazione dei grassi. In questo articolo esploreremo le proprietà del tè verde scientificamente provate sugli effetti metabolici, i suoi componenti chiave, i meccanismi d'azione e i potenziali benefici per la gestione del peso e la salute generale.

QUANTO TE VERDE BISOGNA BERE PER DIMAGRIRE?

La quantità ottimale di tè verde per la perdita di peso può variare a seconda dei fattori individuali. Tuttavia, la maggior parte degli studi suggerisce di consumare 3-5 tazze al giorno per ottenere potenziali benefici associandolo a una dieta e attività fisica adeguati.

te verde per perdere peso

POSSO ASSUMERE INTEGRATORI DI TE VERDE INVECE DI BERE IL TE?

Sì, un buon integratore di tè verde sono disponibili in varie forme di cui la più nota è l'estratto di te verde in capsule. Tuttavia, è importante scegliere integratori di alta qualità e consultare un medico prima di iniziare l'integrazione anche al fine di stabilire eventuali interazioni con farmaci usati in contemporanea.

 

Componenti chiave del tè verde 

Il tè verde, una bevanda popolare apprezzata in tutto il mondo, è da tempo apprezzato per i suoi potenziali benefici per la salute e il suo impatto sul metabolismo è uno dei più notevoli. Ricco di antiossidanti, in particolare di catechine come l'epigallocatechina-3-gallato (EGCG), è stato dimostrato che il tè verde aumenta il tasso metabolico e favorisce la perdita di peso.

Il tè verde è ricco di polifenoli, un gruppo di composti vegetali noti per le loro proprietà antiossidanti. Tra questi polifenoli, l'epigallocatechina gallato (EGCG) è particolarmente degna di nota per i suoi potenziali effetti metabolici. L'EGCG è una catechina, un tipo di flavonoide che è stato ampiamente studiato per i suoi benefici sulla salute.

CI SONO EFFETTI COLLATERALI  NEL BERE TROPPO TE VERDE?

Sebbene il tè verde sia generalmente sicuro, un consumo eccessivo può provocare effetti collaterali come insonnia, ansia o problemi digestivi. È importante consumare il tè verde con moderazione. 

te verde per riattivare il metabolismo

Meccanismi d'azione del tè verde sul metabolismo

Il tè verde e i suoi componenti possono influenzare il metabolismo attraverso diversi meccanismi:

  1. Aumento del dispendio energetico: È stato dimostrato che l'EGCG aumenta la termogenesi, il processo attraverso il quale il corpo genera calore. Questo aumento del dispendio energetico può contribuire alla perdita di peso e al miglioramento del tasso metabolico.


  2. Ossidazione dei grassi e termogenesi: Uno dei modi principali in cui il tè verde favorisce il metabolismo è la sua capacità di aumentare l'ossidazione dei grassi e la termogenesi. La termogenesi è il processo di produzione di calore nel corpo, che può portare a una maggiore combustione di calorie. Le catechine del tè verde possono stimolare la disgregazione delle cellule adipose, favorendo la combustione dei grassi e la gestione del peso.


  3. Miglioramento della sensibilità all'insulina: L'insulino-resistenza, una condizione caratterizzata dall'incapacità dell'organismo di utilizzare efficacemente l'insulina, è legata a disturbi metabolici come l'obesità e il diabete di tipo 2. Il tè verde può contribuire a migliorare la sensibilità all'insulina. Il tè verde può contribuire a migliorare la sensibilità all'insulina.

  4. Modulazione del microbiota intestinale: Il tè verde può influenzare la composizione del microbiota intestinale, che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo e nella salute generale. Alcuni batteri intestinali sono associati a una migliore funzione metabolica e il tè verde può promuovere la crescita di questi microrganismi benefici.

 

Tè verde e perdita di peso

Anche se l'impatto del tè verde sulla perdita di peso può essere modesto, può comunque contribuire alla gestione complessiva del peso. Una revisione del 2021 ha suggerito che il tè verde e le sue catechine possono aiutare le persone affette da obesità a ridurre il loro peso corporeo. Si ritiene che gli effetti sinergici delle catechine e della caffeina svolgano un ruolo significativo in questo processo. Aumentando il dispendio energetico, promuovendo l'ossidazione dei grassi e migliorando la sensibilità all'insulina, il tè verde può contribuire alla gestione del peso e alla salute metabolica generale.

te verde termogenesi

Dosaggio e sicurezza

Il dosaggio ottimale del tè verde per ottenere benefici metabolici varia a seconda di diversi fattori soggettivi. La maggior parte degli studi ha utilizzato dosi comprese tra 250 e 500 milligrammi di estratto di tè verde al giorno. Tuttavia, è auspicabile una consulenza con un professionista della salute prima di iniziare una integrazione non solo per stabilire il dosaggio ottimale ma soprattutto per accertarsi di evitare interazioni con eventuali farmaci assunti.

Generalmente per chi ricerca un effetto sul metabolismo del tè verde opta per un'integrazione di estratto di tè verde anzichè i tradizionali infusi di tè verde. Il motivo della scelta di un integratore di tè verde si basa sul fatto che esso offre una dose più concentrata di composti benefici come catechine e caffeina, potenzialmente in grado di aumentare i benefici metabolici. Gli integratori spesso forniscono una dose standardizzata di principi attivi, risultando una supplementazione più affidabile per gli effetti costanti sul metabolismo e sull'ossidazione dei grassi.

Il tè verde e il suo estratto è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone se consumato in quantità moderate. Tuttavia, un'assunzione eccessiva di caffeina, che si trova nel tè verde, può causare effetti collaterali come ansia, irrequietezza e insonnia. Inoltre, soggetti con determinate condizioni mediche, come le malattie del fegato o la carenza di ferro, potrebbero dover prestare attenzione al consumo di tè verde

 

Conclusione

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per chiarire completamente gli effetti metabolici del tè verde, le prove disponibili suggeriscono che può essere un'aggiunta benefica a uno stile di vita sano. Aumentando il dispendio energetico, promuovendo l'ossidazione dei grassi e migliorando la sensibilità all'insulina, il tè verde può contribuire alla gestione del peso e alla salute metabolica generale.

Se state pensando di integrare il tè verde nella vostra dieta, è consigliabile consultare un professionista del settore sanitario per determinare il dosaggio appropriato e affrontare qualsiasi problema individuale.

 

 





Riferimenti bibliografici
[1] Li D, Cao D, Sun Y, Cui Y, Zhang Y, Jiang J, Cao X. The roles of epigallocatechin gallate in the tumor microenvironment, metabolic reprogramming, and immunotherapy. Front Immunol. 2024 Jan 29;15:1331641. doi: 10.3389/fimmu.2024.1331641. PMID: 38348027; PMCID: PMC10859531.
(vedi fonte)
[2] Zhang S, Mao B, Cui S, Zhang Q, Zhao J, Tang X, Chen W. Absorption, metabolism, bioactivity, and biotransformation of epigallocatechin gallate. Crit Rev Food Sci Nutr. 2024;64(19):6546-6566. doi: 10.1080/10408398.2023.2170972. Epub 2023 Feb 2. PMID: 36728926.
(vedi fonte)
[3] Medical New Today Does green tea help weight loss?.
(vedi fonte)
[4] Preventive Medicine Daily Health Benefits of Green Tea: Boosting Wellness and Vitality.  
(vedi fonte)
[5] Healthline. 10 Evidence-Based Benefits of Green Tea.
(vedi fonte)





 

 

DISCLAIMER
Le informazioni qui riportate sono di carattere informativo e non sono intese come consigli medici o sostituti di un parere di un medico o professionista competente. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata. 
In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l’allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico competente per stabilire al meglio le proprie esigenze alimentari e uso di integratori.

Fai un commento:

Verifica Captcha fallita
Invia