Solo Prodotti della più alta Qualità della Terra

Consegna Gratuita

per spese da €69

Spedizione in Giornata

per ordini fino le ore 14:00

Accumula Punti VM

e risparmia al prossimo ordine

100% Shopping Sicuro

Certificato e garantito

Prezzi Equi

e rispetto per tutta la filiera

Paga Come Vuoi

Paypal, CC, Contrassegno

Oltre 150.000 Ordini

consegnati a clienti soddisfatti

Sapone liquido albero del te (tea tree) - 250ml

Sapone liquido albero del te (tea tree) - 250ml
Marca: Flora
Codice Prodotto: flo10
  • Sapone liquido idratante e purificante
  • Mani, intimo e bagnoschiuma
  • Uso quotidiano
  • Con oli essenziali 100% puri, naturali e totali
  • Albero del tè (Tea tree), timo, origano e manuka 
10,00€ Prezzo IVA esclusa: 8,20€
Qtà: Acquista
0 Recensioni  0 Recensioni  •  

Vegamega si impegna a verificare che le recensioni pervenute siano state scritte da utenti che hanno realmente acquistato i prodotti recensiti.

DETERGENTE LIQUIDO MANI, INTIMO E BAGNOSCHIUMA TEA TREE, TIMO, ORIGANO E MANUKA - BIO - 250ml

 

Il Sapone Liquido Albero del Tè – Tea Tree è un delicato sapone liquido per l’igiene profonda di ognuno di noi. Pregiata sinergia tra tensioattivi eudermici, estratti vegetali e oli essenziali puri 100% che garantisce un efficace effetto detergente molto delicato.

  • Idratante
  • Purificante
  • Delicato

Il Sapone Liquido Albero del Tè – Tea Tree rispetta l’equilibrio idro-lipidico della pelle e aiuta a ristabilire l’omeostasi naturale. Formulato con oli essenziali 100% puri, naturali e totali di albero del te (Tea tree oil), timo, origano e manuka che svolgono un’efficace azione preventiva contro l’insorgenza di eventuali stati irritativi della pelle, delle mucose e che favoriscono il naturale ripristino dell’omeostasi fisiologica.

 

PROPRIETA' DEI COMPONENTI

Olio essenziale di Albero del Tè - Tea Tree (Melaleuca alternifolia): conosciuto fin dall’Antichità grazie alla sua efficacia e al suo ampio campo di utilizzo, l’albero del tè veniva chiamato dagli aborigeni australiani “la farmacia in bottiglia” in quanto con le sue foglie curavano infezioni e ferite cutanee. Il suo nome deriva dal fatto che, quando il capitano James Cook e i suoi uomini (approdati in Australia nel 1770) desideravano un tè rinfrescante, usavano le foglie di questo albero. L’olio essenziale ottenuto dalle foglie di questa pianta è molto efficace e se applicato sulla pelle, la rinforza e la rigenera grazie alla elevata presenza di una molecola chiamata terpinen-4-olo, un alcool che per le sue caratteristiche chimiche presenta spiccate proprietà antimicrobiche. La stessa OMS ha approvato l’impiego topico di questo prezioso olio essenziale.

Olio essenziale Timo (Thymus vulgaris): gli Egizi lo utilizzavano per le imbalsamazioni, i Romani se ne servivano per conservare il cibo, i Greci lo vedevano come simbolo di coraggio tanto che i soldati se lo strofinavano sul petto per ricevere forza e vigore. Ippocrate lo raccomandava per la cura delle malattie cutanee e delle condizioni respiratorie. L’olio essenziale di timo, ottenuto per distillazione delle sommità fiorite, è utilissimo per contrastare irritazioni e problematiche cutanee in quanto aiuta a rinforzare, purificare e rigenerare l’epidermide.

Olio essenziale di Origano (Origanum vulgare): il primo nella storia a parlare delle preziose proprietà dell’origano fu Teofrasto, filosofo e botanico greco nonché discepolo di Aristotele. A riprova della sua importanza, basta considerare che questa pianta è rappresentata nello stemma della Facoltà di Medicina di Parigi. L’origano contiene fenoli (in particolare carvacrolo e timolo), vitamine e Sali minerali come ferro, potassio, calcio e manganese tanto da renderlo un vero integratore naturale. L’olio essenziale, ricco di carvacrolo e/o timolo, è utilissimo per purificare, rinforzare e rigenerare l’epidermide.

Olio essenziale di Manuka (Leptospermum scoparium): l’albero di manuka è originario della Nuova Zelanda e proprio in questa terra il suo utilizzo è stato così ampio, da essere considerato un vero e proprio rimedio naturale universale, forse ancor più del famoso tea tree oil. Basti pensare che il suo olio essenziale veniva addirittura utilizzato per rendere potabile l’acqua, in quanto la liberava dai parassiti. La sua elevata concentrazione di linalolo rende questo olio perfetto per lenire e rigenerare la pelle danneggiata e irritata.

 

COMPONENTI FUNZIONALI

Oli essenziali puri 100% di albero del te* (Melaleuca alternifolia), manuka (Leptospermum scoparium), origano* (Origanum vulgare), timo** (Thymus vulgaris); estratto di aloe* (Aloe barbadensis). Ingredienti proveniente da Agricoltura Biologica* e Biodinamica** demeter Controllata.

 

USO

Utilizzabile più volte al giorno per la detersione delle mani o come un normale detergente intimo o bagnoschiuma.

 

Nessuna recensione finora

NOME:


LA TUA RECENSIONE:

LA TUA VALUTAZIONE: Negativa           Positiva