Solo Prodotti della più alta Qualità della Terra
Consegna Gratuita
per spese da €69
Spedizione in Giornata
per ordini fino le ore 14:00
Accumula Punti VM
e risparmia al prossimo ordine
100% Shopping Sicuro
Certificato e garantito
Prezzi Equi
e rispetto per tutta la filiera
Paga Come Vuoi
Paypal, CC, Contrassegno
Oltre 100.000 Ordini
consegnati a clienti soddisfatti
Mucuna pruriens, conosciuta anche come Kapikachhu, è un'erba nota in ayurveda, medicina tradizionale indiana, e sono ben documentate le sue qualità afrodisiache e per aumentare il numero di spermatozoi e dei livelli di testosterone.
E’ molto diffusa tra gli atleti e i body builders per la sua capacità di aiutare il corpo a costruire massa muscolare e abbattere il grasso.
Mucuna pruriens inoltre è la più grande fonte naturale di L-Dopa, il percursore naturale e diretto di dopamina, il che risulta in una notevole stimulazione della produzione di questo neurotrasmettitore fondamentale, con conseguente miglioramento di umore, sessualità e coordinamento. La dopamina stimola anche il rilascio di HGH (ormone della crescita) dalla ghiandola pituitaria che aiuta il muscolo costruire corpo e abbattere grasso. La Mucuna pruriens, nota non solo in ayurveda ma anche nelle Americhe, in Asia e in Africa, viene impiegata in molti modi: infusi, cataplasmi, polveri e anche in cucina in quanto i fagioli possono essere cotti e mangiati. Contiene anche notevoli quantità di DMT, chiamata anche la molecula dello Spirito.
In questa Mucuna la percentuale di l-dopa si aggira tra il 7 ed il 10% (in linea con la quantità contenuta nei semi d'origine).
PRINCIPI ATTIVI
Levodopa, serotonina, nicotina, alcaloidi, N,N-DMT (DMT), saponine, bufotenina, antiossidanti.
EFFICACIA
L’olio scuro estratto dai semi leguminosi di mucuna pruriens, è ricco di serotonina ed L-Dopa, un ormone ed un amminoacido di grande importanza per il normale funzionamento del sistema nervoso centrale. Il primo è infatti in grado di regolarizzare i fisiologici bioritmi del ciclo sonno-veglia, migliorare il tono dell’umore, e agire come rilassante e calmante in caso di ansia e stress [1]. La vera peculiarità del Mucuna Pruriens in polvere è il pregiato contenuto in levodopa, che potrebbe permettere di integrare le carenze fisiologiche che causano i tremori e gli spasmi di alcune malattie neurodegenerative, tanto da aver attirato l’attenzione della moderna scienza medica che ne ha convalidato l’uso come integratore erboristico naturale e coadiuvante fitoterapico in diverse patologie [2, 3]. Il mucuna pruriens è anche in grado di prevenire in modo naturale gli effetti dell’invecchiamento, riducendo la perdita di memoria e mantenendo la mente lucida ed il corpo in forma grazie al suo alto contenuto in antiossidanti naturali. Nella tradizione della medicina cinese e dell’ayurvedica indiana, il mucuna è anche utilizzato come afrodisiaco e come tonico rinvigorente,per trattare il calo del desiderio ed il senso di affaticamento [1].
INDICAZIONI
Trattamento degli stati di stress, disturbi dell’umore, stati d’ansia e nervosismo, insonnia, affaticamento, anti-invecchiamento, calo del desiderio, disfunzioni sessuali, astenia, recupero della memoria, calo dell’attenzione.
CURIOSITA'
I semi di mucuna pruriens immersi nell’acqua per due giorni e poi tostati, vengono utilizzati come sostituto del caffè decaffeinato. Studi clinici recenti hanno inoltre evidenziato un potenziale effetto positivo del mucuna pruriens nel trattamento dell’epilessia.
USO
Si consiglia fino a 1 grammo al giorno (un terzo di cucchiaino da caffè). Indicazioni d'uso sulla confezione.
INGREDIENTI |
Mucuna pruriens in polvere, integratore alimentare. |
Riferimenti Bibliografici
1.Kamla Kant Shukla, Abbas Ali Mahdi, Mohammad Kaleem Ahmad, Shyam Pyari Jaiswar, Satya Narain Shankwar, Sarvada Chandra Tiwari, “Mucuna pruriens Reduces Stress and Improves the Quality of Semen in Infertile Men”, Evid Based Complement Alternat Med. 2010 Mar; 7(1): 137–144.
2.Manyam BV1, Dhanasekaran M, Hare TA. “Neuroprotective effects of the antiparkinson drug Mucuna pruriens.” Phytother Res. 2004 Sep;18(9):706-12.
3.R Katzenschlager, A Evans, A Manson, P Patsalos, N Ratnaraj, H Watt, L Timmermann, R Van der Giessen, and A Lees, “Mucuna pruriens in Parkinson's disease: a double blind clinical and pharmacological study”. J Neurol Neurosurg Psychiatry. 2004 Dec; 75(12): 1672–1677.
Articolo scritto con la consulenza scientifica del Dr. Claudio Butticè, Pharm D.
Disclaimer
Le informazioni riportate nella descrizione sono di carattere informativo e non sono intese come consigli medici, e non sostituiscono il parere del proprio medico o di un professionista competente.
Si raccomanda di non eccedere le quantità giornaliere suggerite in etichetta o di stabilire la dose con l'aiuto di un professionista competente. I risultati possono variare e non possono in ogni caso essere garantiti nella loro totale efficacia.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata.
In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l'allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto scelto, per evitare possibili effetti collaterali indesiderati.
Tenere i prodotti lontano dalla portata dei bambini.