Solo Prodotti della più alta Qualità della Terra
Consegna Gratuita
per spese da €69
Spedizione in Giornata
per ordini fino le ore 14:00
Accumula Punti VM
e risparmia al prossimo ordine
100% Shopping Sicuro
Certificato e garantito
Prezzi Equi
e rispetto per tutta la filiera
Paga Come Vuoi
Paypal, CC, Contrassegno
Oltre 150.000 Ordini
consegnati a clienti soddisfatti
L’Acqua Aromatica di Amamelis è un distillato di fiori per la bellezza del viso: svolge una profonda azione purificante e lenitiva, anche su pelli delicate e arrossate. Ideale come doposole. L’idrolato di amamelide è un vero toccasana per la pelle perché agisce andando a stimolare la circolazione sanguigna e proteggendo i vasi capillari. Inoltre, è adatto sia per le pelli sensibili, sia per le pelli che presentano impurità e acne.
L’Acqua Aromatica di Amamelis è utilissima sulle pelli sensibili e irritate grazie al suo potere lenitivo, ma è molto importante anche per le pelli molto sensibili che presentano rossori localizzati. L’idrolato di amamelide ha inoltre proprietà purificanti ed è pertanto molto utile in caso di pelle grassa e acneica: aiuta a ridurre i punti neri, pori dilatati, brufoli e situazioni di prurito e arrossamento cutaneo. Come per tutti gli idrolati, anche l’amamelide è un buon tonificante e astringente per la pelle de viso, ed è perfetto come dopobarba e come tonico.
Le Acque Aromatiche, o idrolati, sono ottenute con lo stesso procedimento con cui si ottengono la maggior parte degli oli essenziali e cioè, attraverso la distillazione in corrente di vapore. Proprio per questo motivo, per molto tempo, le Acque Aromatiche sono state considerate dei prodotti di scarto della distillazione e soltanto “recentemente” gli è stato dato il giusto valore, diventando protagonisti nel mondo della cosmesi e dell’Aromaterapia. Oli essenziali e idrolati sono infatti complementari, ciascuno conserva le proprietà della pianta che non si mantengono nell’altro. L’idrolato ha in sé tutte le componenti idrofile della pianta da cui è ottenuto, a differenza dell’olio essenziale che ne contiene le componenti lipofile. E’ importante che la scelta dell’idrolato si basi sulle caratteristiche della pelle e sulle proprietà naturali che ciascuna pianta possiede e che si vogliono utilizzare.
L’idrolato può essere utilizzato per gli stessi usi dell’olio essenziale (anche se possono presentare un profilo chimico diverso e quindi specificità diverse) ma senza alcun rischio, le molecole aromatiche essendo dissolte non presentano fase oleosa o lipofila tale da creare irritazione; al contrario, non solo gli idrolati non irritano, ma la maggior parte di essi sono antinfiammatori e leniscono le irritazioni.
Gli idrolati possono essere utilizzati per detergere la pelle, delicatamente profumati, ne rispettano il pH; si possono usare puri sulla pelle e sul cuoio capelluto, possono essere usati al posto dell'acqua per preparare maschere fai da te o fanghi a base di argilla o, ancora, possono essere inseriti nelle ricette cosmetiche che prevedono una fase acquosa, come le emulsioni.
Gli idrolati NON sono:
Indicato per tutti i tipi di pelle, ma è particolarmente ideale per pelli fragili, irritate, contro i rossori e le reazioni allergiche.
Acqua di fiori di Amamelis* (Hamamelis virginiana) miscelato successivamente con alcool denaturato, prodotto da materie prime biologiche, per migliorare la conservabilità dell’acqua aromatica nel tempo.
Acqua di fiori di Amamelis* (Hamamelis virginiana) miscelato successivamente con alcool denaturato, prodotto da materie prime biologiche, per migliorare la conservabilità dell’acqua aromatica nel tempo.
Base ideale in Aromaterapia per realizzare creme e profumi. Usato in purezza, è un ottimo tonico, dopobarba e acqua profumata per corpo e capelli
95% degli ingredienti provengono da Agricoltura Biologica Controllata.
*Disclaimer: le informazioni qui riportate provengono da fonti bibliografiche e letteratura, non sono attributi del prodotto; da intendersi con valore divulgativo, non possono essere interpretate come proprietà terapeutiche.