Solo Prodotti della più alta Qualità della Terra
Consegna Gratuita
per spese da €69
Spedizione in Giornata
per ordini fino le ore 14:00
Accumula Punti VM
e risparmia al prossimo ordine
100% Shopping Sicuro
Certificato e garantito
Prezzi Equi
e rispetto per tutta la filiera
Paga Come Vuoi
Paypal, CC, Contrassegno
Oltre 100.000 Ordini
consegnati a clienti soddisfatti
Tribulus Terrestris è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zygophyllaceae con fiori gialli o verdastri, che produce minuscoli frutti muniti di piccole spine che possono risultare pericolosi se calpestati, possono forare le ruote di bicicletta o penetrare nell’apparato respiratorio di cani e altri animali domestici. Il tribulus è estremamente infestante e può crescere anche in climi molto aridi, pertanto è distribuita praticamente su tutta la superficie del globo.
PRINCIPI ATTIVI
Furistanolo, sprirostanolo, alcaloidi armanici e norarmanici, saponine, protodioscina.
EFFICACIA
Già gli antichi legionari romani ben conoscevano l’efficacia di questa piccola pianta spinosa, che utilizzavano per aumentare il proprio vigore prima delle battaglie, e come potente afrodisiaco. Il tribulus terrestris contiene dei glucosidi la cui azione regolarizza il bioritmo di diversi ormoni sessuali come l’ormone luteinizzante (LH) e specialmente il testosterone [2, 3]. Oltre ad avere quindi l’effetto di potenziare notevolmente il desiderio sessuale agendo come afrodisiaco, e nel trattamento del calo del desiderio e dell’impotenza [1, 2]. Il Tribulus Terrestris potrebbe avere un’importante efficacia anabolizzante, potenziando la massa muscolare ed aumentando la resistenza fisica e l’aggressività. Non a caso negli anni passati fu utilizzato come sostanza erboristica dopante da diversi atleti, creando non poche polemiche. Usato con dovuta cautela però, è un eccellente coadiuvante durante le fasi di preparazione atletica particolarmente intense [5]. Il tribulus terrestris rappresenta un ottimo rimedio naturale anche per il calo di desiderio nelle donne, grazie alla sua attività normalizzante sull’attività ormonale, che aiuta a diminuire i disturbi del ciclo mestruale e ne regolarizza durata e frequenza [2, 3, 4]. Nella medicina tradizionale cinese e nell’ayurvedica indiana inoltre, il tribulus terrestris è anche utilizzato in preparazioni topiche per il trattamento delle ferite infette, per via delle sue proprietà antibatteriche, antivirali ed antifungine, e come coadiuvante della cicatrizzazione.
INDICAZIONI
Calo del desiderio, trattamento topico delle ferite, disfunzioni sessuali, preparazione atletica, astenia, potenziamento della fertilità, disturbi della menopausa, disturbi del ciclo mestruale.
CURIOSITA'
Il nome “tribulus” deriva dal tribolo dei romani, ovvero il piede di corvo, uno spuntone metallico di forma tetraedrica usato come arma difensiva per ferire i piedi dei nemici, la cui forma ricorda molto le spine che ricoprono questa piantina.
USO
Da 600 a 1000 milligrammi una o due volte al giorno durante i pasti, miscelata in frullati, bevande, yogurt, cosparso sui cereali o altre pietanze. Per dosi maggiori, consultare il parere del medico o del farmacista. Per l’uso durante la preparazione atletica, può essere utilizzato in sinergia con gli integratori erboristici a base di Mucuna Pruriens e Rhodiola Rosea, mentre per l’uso afrodisiaco può essere utilizzato in combinazione con integrato di Epimedium o Maca. Controindicato durante la gravidanza e l’allattamento, o in caso di patologie causate da squilibri ormonali.
INGREDIENTI |
Tribulus Terrestris biologico in polvere. |
Riferimenti Bibliografici
1.Jungmo Do, Seemin Choi, Jaehwi Choi, Jae Seog Hyun “Effects and Mechanism of Action of a Tribulus terrestris Extract on Penile Erection” Korean J Urol. 2013 Mar; 54(3): 183–188
2. Gauthaman K, Ganesan AP. “The hormonal effects of Tribulus terrestris and its role in the management of male erectile dysfunction--an evaluation using primates, rabbit and rat.” Phytomedicine. 2008 Jan;15(1-2):44-54.
3. Mohammad Hassan Ghosian Moghaddam, Mohsen Khalili, Maryam Maleki, Mohammad Esmail Ahmad Abadi, “The Effect of Oral Feeding of Tribulus terrestris L. on Sex Hormone and Gonadotropin Levels in Addicted Male Rats” Int J Fertil Steril. 2013 Apr-Jun; 7(1): 57–62.
4.Qureshi A1, Naughton DP, Petroczi A. “A systematic review on the herbal extract Tribulus terrestris and the roots of its putative aphrodisiac and performance enhancing effect.” J Diet Suppl. 2014 Mar;11(1):64-79. doi: 10.3109/19390211.2014.887602.
Disclaimer
Le informazioni riportate nella descrizione sono di carattere informativo e non sono intese come consigli medici, e non sostituiscono il parere del proprio medico o di un professionista competente.
Si raccomanda di non eccedere le quantità giornaliere suggerite in etichetta o di stabilire la dose con l'aiuto di un professionista competente. I risultati possono variare e non possono in ogni caso essere garantiti nella loro totale efficacia.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata.
In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l'allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto scelto, per evitare possibili effetti collaterali indesiderati.
Tenere i prodotti lontano dalla portata dei bambini.