Solo Prodotti della più alta Qualità della Terra
Consegna Gratuita
per spese da €69
Spedizione in Giornata
per ordini fino le ore 14:00
Accumula Punti VM
e risparmia al prossimo ordine
100% Shopping Sicuro
Certificato e garantito
Prezzi Equi
e rispetto per tutta la filiera
Paga Come Vuoi
Paypal, CC, Contrassegno
Oltre 100.000 Ordini
consegnati a clienti soddisfatti
L'olio di lino è un olio chiaro e quasi trasparente che si ottiene per spremitura a freddo dei semi essiccati di Linum Usitatissimum. E’ un olio alimentare dal gradevole sapore intenso e corposo, particolarmente apprezzato per condire piatti vegetali, antipasti e altre specialità culinarie ;L’olio di lino è molto delicato per via del suo alto contenuto in acidi grassi insaturi Omega-3 (il più alto in assoluto fra tutti gli oli vegetali) pertant ;non bisogna utilizzarl ;per cuocere ma solo per condire pietanze non calde.
Insaturi >90% [Linoleico (15%), Alfa-Linoleico (55%), Oleico (20%)]. Saturi <10% [Palmitico (7%), Stearico (3%)].
Lignani.
L’olio di semi di lino è particolarmente ricco di acidi grassi omega-3 ed omega-6, in particolare Acido Alfa-Linolenico (ALA, fino al 50-60%), un acido che viene successivamente convertito dall'organismo negli importanti omega-3 Acido Eicosapentaenoico (EPA) e Docosaesaenoico (DHA). Molti degli studi finora svolti si sono concentrati sulle proprietà dell’ALA senza guardare però alla totalità degli effetti dell’olio di semi di lino, ricco in particolare di lignani dotati di numerose proprietà benefiche, in particolare in caso di squilibri ormonali femminili, ad esempio durante la menopausa [1, 2]. Alcuni studi hanno sosttolineato una potenziale attività benefica dell’olio di semi di lino nei soggetti moderatamente ipercolesterolemici, agendo come epatoprotettore e diminuendo il colesterolo ematico [3]. Una delle importanti proprietà di quest’olio è legata alla sua capacità di ridurre le infiammazioni e modulare la risposta del sistema immunitario e ridurre gli stress ossidativi, agendo quindi da potenziale fattore anti-invecchiamento [4, 5].
L'olio di semi di lino è in grado di rendere la pelle morbida, idratata e liscia, non solo per applicazione topica, ma anche se introdotto come supplemento dietetico giornaliero [6]. E’ inoltre in grado di proteggere la pelle dagli agenti esterni, reidratarla e favorirne la rigenerazione in caso di stress meccanici ed atmosferici, e ripristinarne agevolmente la naturale funzione barriera [7].
L’olio di semi di lino è apprezzatissimo in cosmetica per la produzione di creme idratanti e creme barriera. E’ inoltre una componente essenziale nella produzione di oli spray per proteggere e rigenerare i capelli spezzati o rovinati. In spiaggia applicare una leggera maschera di olio di lino sui capelli dopo il lavaggio aiuta a proteggerli dall’azione dannosa della salsedine, del vento e della sabbia. Alcuni recenti studi hanno inoltre evidenziato un potenziale effetto terapeutico dei lignani nel trattamento delle patologie prostatiche [8, 9].
INGREDIENTI |
Olio di semi li lino biologico spremuto a freddo. |
VALORI NUTRIZIONALI | ||
Per 100g | Per 100ml | |
Energia | 900kcal | 835kcal |
Grassi | 100g | 92.8g |
di cui saturi | 11.6g | 10.8g |
Carboidrati | 0.0g | 0.0g |
Fibre | 0.0g | 0.0g |
Proteine | 0.0g | 0.0g |
Sale | 0.0g | 0.0g |
Tutti gli oli diBufo Organicsono spremuti dalle materie prime della più alta qualità, in modo naturale, senza uso di solventi o sostanze chimiche, per preservarne inalterati tutti i principi attivi naturali.
Le bottiglie che usa Bufo sono fatte con uno speciale vetro viola, Miron Violet Glass, che protegge l’olio all’interno dall’irrancidimento e dall’ossidazione fotochimici causati dall’esposizione alla luce. Il vetro violetto Miron lascia apposta passare solo una certa quota di radiazioni solare UV-A e infrarossa che energizzano e migliorano la qualità delle sostanze pregiate e sensibili, proteggendole al contempo dalla degradazione fotochimica.
Gli oli di Bufo sono inoltre imbottigliati sottovuoto per mantenerne la freschezza e le proprietà organolettiche originali (l'aria rimasta tra il bordo dell'olio e il tappo viene rimossa).
Anche il tappo delle bottiglie della linea di Bufo Organic un tappo speciale anti-svitamento la cui filettatura non si spana mai per quanto tu possa stringerlo, per proteggere l’olio dall’ossidazione a contatto con l’aria, evitando al contempo fastidiose perdite di liquido grazie ad un apposito e comodo beccuccio dosatore.
Riferimenti Bibliografici
1. Rodriguez-Leyva D, Bassett CM, McCullough R, Pierce GN. “The cardiovascular effects of flaxseed and its omega-3 fatty acid, alpha-linolenic acid.” The Canadian Journal of Cardiology. 2010;26(9):489-496.(vedi fonte)
2. Basch E, Bent S, Collins J, Dacey C, et al. “Flax and flaxseed oil (Linum usitatissimum): a review by the Natural Standard Research Collaboration.” J Soc Integr Oncol. 2007 Summer;5(3):92-105.(vedi fonte)
3. Fukumitsu, Satoshi et al. “Flaxseed lignan lowers blood cholesterol and decreases liver disease risk factors in moderately hypercholesterolemic men.”Nutrition Research , Volume 30 , Issue 7 , 441 - 446(vedi fonte)
4. Prasad K. "Flaxseed and cardiovascular health.” J Cardiovasc Pharmacol. 2009 Nov;54(5):369-77.(vedi fonte)
5. Cohen SL, Moore AM, Ward WE. “Flaxseed oil and inflammation-associated bone abnormalities in interleukin-10 knockout mice.”J Nutr Biochem. 2005 Jun;16(6):368-74.(vedi fonte)
6. De Spirt S, Stahl W, Tronnier H, Sies H, Bejot M, Maurette JM, Heinrich U. “Intervention with flaxseed and borage oil supplements modulates skin condition in women.” Br J Nutr. 2009 Feb;101(3):440-5.(vedi fonte)
7. Neukam K, De Spirt S, Stahl W, Bejot M, Maurette JM, Tronnier H, Heinrich U. “Supplementation of flaxseed oil diminishes skin sensitivity and improves skin barrier function and condition.” Skin Pharmacol Physiol. 2011;24(2):67-74. doi: 10.1159/00032140 Nov. 18.(vedi fonte)
8. Wendy Demark-Wahnefried, Thomas J. Polascik et al. “Flaxseed Supplementation (Not Dietary Fat Restriction) Reduces Prostate Cancer Proliferation Rates in Men Presurgery”. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev Dec 2008 17; 3577(vedi fonte)
9. Duke University Medical Center. "Flaxseed Stunts The Growth Of Prostate Tumors." ScienceDaily. ScienceDaily, 4 June 2007.(vedi fonte)
Disclaimer
Le informazioni riportate nella descrizione sono di carattere informativo e non sono intese come consigli medici, e non sostituiscono il parere del proprio medico o di un professionista competente.
Si raccomanda di non eccedere le quantità giornaliere suggerite in etichetta o di stabilire la dose con l'aiuto di un professionista competente. I risultati possono variare e non possono in ogni caso essere garantiti nella loro totale efficacia.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata.
In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l'allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto scelto, per evitare possibili effetti collaterali indesiderati.
Tenere i prodotti lontano dalla portata dei bambini.