Solo Prodotti della più alta Qualità della Terra
Consegna Gratuita
per spese da €69
Spedizione in Giornata
per ordini fino le ore 14:00
Accumula Punti VM
e risparmia al prossimo ordine
100% Shopping Sicuro
Certificato e garantito
Prezzi Equi
e rispetto per tutta la filiera
Paga Come Vuoi
Paypal, CC, Contrassegno
Oltre 150.000 Ordini
consegnati a clienti soddisfatti
L'olio di canapa Sun&Seed è creato dalla spremitura a freddo di semi di canapa organici selezionati, coltivati in Europa, estratto da varietà di canapa del genere Cannabis Sativa, del tutto privi di di THC (tetra-idro-cannabinolo), e quindi senza effetti psicoattivi. I semi di canapa hanno il perfetto equilibrio di omega 6 e 3 acidi grassi essenziali.
Tocoferoli, Vitamina E, Terpeni, Beta-sitosterolo, beta-cariofillene.
L’olio di semi di canapa è uno degli oli dalle migliori proprietà nutritive e nutraceutiche in assoluto: ricco in acidi grassi essenziali (EFA) e acidi grassi insaturi (PUFA), contiene la giusta quantità di acidi grassi Omega-6 ed Omega-3 (in particolare e gli Acidi Grassi Omega-3 Acido Alfa-Linolenico e ALA Acido Stearidonico SDA e gli Acidi Grassi Omega-6 Acido Gamma-Linolenico GLA e Acido Linoleico LA), nel miglior rapporto di proporzionalità (3:1) per garantire la corretta salute dell’organismo [1, 2]. Numerose ricerche hanno infatti dimostrato che introdurre il giusto quantitativo di acidi grassi Omega-3 e Omega-6 possiede un’importante azione protettiva e preventiva contro malattie cardiovascolari e dislipidemie (ovvero aumentano positivamente il rapporto tra colesterolo “buono” HDL e quello “cattivo” LDL), ed in questo senso l’olio di semi di canapa contiene una quantità di EFA notevolmente superiore a quella di altri oli come quello di soia o di oliva (75% contro il 40% e 10%, rispettivamente) [3, 4, 5].
L’olio di semi di canapa contiene inoltre importanti quantità di vitamina E, tocoferoli e tocotrienoli, che oltre a proteggere l’olio stesso dall’ossidazione e dall’irrancidimento garantendone la longevità nel tempo, possiedono un’importante attività di scavenger dei radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento cellulare e i fenomeni ossidativi [6]. L’olio di semi di canapa è stato anche oggetto di numerose ricerche scientifiche che ne hanno sottolineato altre potenziali applicazioni, fra cui l’applicazione sulla pelle, che oltre a risultare un eccezionale emolliente, lenitivo e dermorigenerante contro l’insorgenza di rughe e smagliature, è perfino in grado di agire in senso terapeutico contro la dermatite atopica [7, 8]. La sua azione antinfiammatoria si esplica con l’introduzione nella dieta, contrastando numerose malattie di natura immunitaria (dalle allergie, agli eczemi, fino anche all’artrite), ed in questo senso rappresenta un’importante alternativa vegetale e vegetariana ai ben più noti oli di pesce [9, 10].
Grazie alla sua azione rigenerante e protettiva, l’olio di canapa è molto usato in cosmetica nella preparazione di creme antirughe e antismagliature, e di oli doposole e protettivi. Di recente alcuni studi hanno sottolineato una potenziale applicazione terapeutica nel trattamento della tubercolosi resistente agli antibiotici per via della naturale azione immunomodulante dell’olio di canapa, e come rigenerante tissutale in caso di patologie delle alte vie respiratorie, traumi e bruciature [11, 12]. L’olio di semi di canapa è anche utilizzato nella produzione di biodiesel.
Quest'olio ha un gusto morbido e ricco di noci e si accompagna bene con insalate, verdure cotte o crude, piatti di pasta e riso, zuppe.
Il consiglio di Sun & Seed: aggiungilo sopra al tuo porridge al mattino per una dose extra di Omega 3 e 6.
INGREDIENTI |
100% olio di semi di canapa biologici. |
Possibili allergeni: può contenere tracce di frutta a guscio e semi di sesamo. |
VALORI NUTRIZIONALI | |
Per 100g | |
Energia | 3700kJ/900kcal |
Grassi | 100g |
di cui saturi | 10g |
di cui monoinsaturi | 12g |
di cui polinsaturi | 78g |
Grassi trans | 0g |
Carboidrati | 0g |
di cui zuccheri | 0g |
Proteine | 0g |
Sale | 0g |
Senza glutine, soia e latticini. Vegano e vegetariano. |
Gli oli Sun&Seed vengono estratti a temperature inferiori a 40°C da semi o noci biologici e di prima qualità, per preservarne gli importanti benefici per la salute. Vengono filtrati naturalmente senza alcun prodotto chimico, trattamento o raffinazione. Inoltre, Sun&Seed mantiene i metodi tradizionali per la realizzazione di oli di alta qualità attraverso la produzione in piccoli lotti, in questo modo riesce a preservare i ricchi valori nutrizionali e ad ottenere sempre un sapore delizioso e un'aroma unico.
Riferimenti Bibliografici
1. Callaway, J. C. (2004-01-01). "Hempseed as a nutritional resource: An overview". Euphytica (Kluwer Academic Publishers) 140 (1–2): 65–72. doi:10.1007/s10681-004-4811-6(vedi fonte)
2. Deferne, J.L. & D.W. Pate, 1996. “Hemp seed oil: A source of valuable essential fatty acids.” J Int Hemp Assoc 3(1): 1–7(vedi fonte)
3. Simopoulos, A.P., 1999. “Essential fatty acids in health and chronic disease.” Am J Clin Nutr 70: 560–569(vedi fonte)
4. Willett, Walter C (September 2007). "The role of dietary n-6 fatty acids in the prevention of cardiovascular disease". Journal of Cardiovascular Medicine 8: S42–5. doi:10.2459/01.JCM.0000289275.72556.13(vedi fonte)
5. Kriese, U., E. Schumann, W.E. Weber, M. Beyer, L. Br¨uhl & B. Matth¨aus, 2004. “Oil content, tocopherol composition and fatty acid patterns of the seeds of 51 Cannabis sativa L. genotypes.” Euphytica 137: 339–351(vedi fonte)
6. Herrera E, Barbas C; Barbas (2001). "Vitamin E: action, metabolism and perspectives". Journal of Physiology and Biochemistry 57 (2): 43–56. doi:10.1007/BF03179812<(vedi fonte)
7. Horrobin, D.F., 2000. “Essential fatty acid metabolism and its modification in atopic eczema.” Am J Clin Nutr 71(1): 367– 72S<(vedi fonte)
8. Callaway, J.C., U. Schwab, I. Harvima, P. Halonen, O. Mykk¨anen, P. Hyv¨onen & T. J¨arvinen, 2004. “Efficacy of dietary hempseed oil on plasma lipids and skin quality in patients with atopic dermatitis.” J Derm Treat (submitted)(vedi fonte)
9. Darshan, S.K. & I.L. Rudolph, 2000. “Effect of fatty acids of w-6 and w-3 type on human immune status and role of eicosanoids.” Nutrition 16: 143–145(vedi fonte)
10. Yu, G. & B. Bj¨orkst´en, 1998. “Polyunsaturated fatty acids in school children in relation to allergy and serum IgE levels.” Pediatr Allergy Immunol 9: 133–138(vedi fonte)
11. Grigoriev, O.V., 2002. “Application of hempseed (Cannabis sativa L.) oil in the treatment of the ear, nose and throat (ENT) disorders.” J Ind Hemp 7(2): 5–15(vedi fonte)
12. Russell, D., 2003. “Phagosomes, fatty acids and tuberculosis.” Nature Cell Bio 5(9): 776–778(vedi fonte)
Disclaimer
Le informazioni riportate nella descrizione sono di carattere informativo e non sono intese come consigli medici, e non sostituiscono il parere del proprio medico o di un professionista competente.
Si raccomanda di non eccedere le quantità giornaliere suggerite in etichetta o di stabilire la dose con l'aiuto di un professionista competente. I risultati possono variare e non possono in ogni caso essere garantiti nella loro totale efficacia.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata.
In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l'allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto scelto, per evitare possibili effetti collaterali indesiderati.
Tenere i prodotti lontano dalla portata dei bambini.