Solo Prodotti della più alta Qualità della Terra
Consegna Gratuita
per spese da €69
Spedizione in Giornata
per ordini fino le ore 14:00
Accumula Punti VM
e risparmia al prossimo ordine
100% Shopping Sicuro
Certificato e garantito
Prezzi Equi
e rispetto per tutta la filiera
Paga Come Vuoi
Paypal, CC, Contrassegno
Oltre 100.000 Ordini
consegnati a clienti soddisfatti
Il catuaba è un rimedio medicinale della tradizione degli Indios sudamericani Tupi e Guarani (la parola “catuaba” significa letteralmente “la fonte della forza degli indiani”), che si estrae per infusione dalla corteccia delle piante floreali Erythroxylum vacciniifolium e Trichilia catigua. Il catuaba è un potentissimo tonico ricostituente e rinvigorente con spiccate proprietà afrodisiache e stimolanti del sistema nervoso centrale, utilizzato per il trattamento dei disturbi della sfera sessuale e del calo del desiderio. In Brasile è anche conosciuto come Chuchuhuasha, Tatuaba e Caramuru.
PRINCIPI ATTIVI
Flavolignani (Cinconina Ia e Ib), Alcaloidi (Catuabine A, B, C e D).
EFFICACIA
La catuaba è una bevanda forte ed intensa che rinvigorisce tutto l’organismo fornendo energia, aumentando considerevolmente la potenza sessuale e stimolando il sistema nervoso aumentando l’attenzione e la resistenza allo stress [1, 2]. I principi attivi contenuti nella catuaba sono degli alcaloidi chiamati Catuabine A, B, C e D e Cinconine (Ia e Ib), e sebbene non siano ancora stati dimostrati scientificamente i secolari usi tradizionali come afrodisiaco nel trattamento dei disturbi della sfera sessuale e del calo del desiderio, alcuni studi ne hanno indicato un’importante attività antiossidante e citoprotettiva (ovvero protegge l’organismo dagli stress ossidativi e dai danni cellulari) che potrebbe stare alla base del recupero fisico e della tonicità associati con questa sostanza [3, 4]. La catuaba è anche efficace nel trattamento della depressione, probabilmente proprio per la sua attività stimolante del sistema nervoso, e trova quindi applicazione nei periodi più difficili ed opprimenti e quando si senta il bisogno di una spinta energetica e psicologica [5]. Studi recenti hanno inoltre evidenziato che la catuaba possiede anche una spiccata attività antivirale ed antimicrobica, che potrebbe aiutare quindi l’organismo a depurarsi dagli agenti patogeni, e a recuperare ad esempio in caso di raffreddori ed influenza stagionale [6].
INDICAZIONI
Calo del desiderio, disfunzioni sessuali, convalescenza dopo malattie prolungate, stati di stress, affaticamento, astenia, stimolante della fertilità, calo dell’attenzione, preparazione atletica, malattie infettive.
CURIOSITA'
In Brasile la catuaba è commercializzata in una bevanda speciale chiamata Catuama che ne contiene una parte insieme ad altre sostanze ad attività sinergistica.
USO
La catuaba va assunta gradualmente a dosi di 1-2 grammi al giorno in frullati, bevande, yogurt, cosparsa sui cereali o altri alimenti di vostro gradimento, fino ad un massimo di 3-5 grammi. Per migliorare gli effetti dovrebbe essere assunta da entrambi i partner.
INGREDIENTI |
Corteccia di Catuaba (Erythroxylum Vaccinifolium) in polvere. |
Articolo scritto con la consulenza scientifica del Dr. Butticè Claudio
Disclaimer
Le informazioni riportate nella descrizione sono di carattere informativo e non sono intese come consigli medici, e non sostituiscono il parere del proprio medico o di un professionista competente.
Si raccomanda di non eccedere le quantità giornaliere suggerite in etichetta o di stabilire la dose con l'aiuto di un professionista competente. I risultati possono variare e non possono in ogni caso essere garantiti nella loro totale efficacia.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata.
In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l'allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto scelto, per evitare possibili effetti collaterali indesiderati.
Tenere i prodotti lontano dalla portata dei bambini.